Jazz Guitar Tools

Il corso di Stefano Micarelli è dedicato alla chitarra jazz. Attraverso preziosi suggerimenti, mirati all’accompagnamento e all’improvvisazione, entreremo nel linguaggio tipico del genere trattandone gli argomenti fondamentali. Dai voicing all’ear training, dalle triadi all’accompagnamento, dai modi e loro connessioni sino allo studio dell’improvvisazione, passando infine per il tournaround: ogni lezione fornirà per ciascun concetto un’ampia panoramica teorico-pratica. Spiegazioni semplici ed esercizi efficaci. Una sorta d’indispensabile ed essenziale cassetta degli attrezzi per diventare un musicista jazz.Requisiti: conoscenza della tecnica chitarristica e della teoria musicale di base, scale maggiori e minori, arpeggi di triade e di settima, accordi di settima ed estesi.
Current Status
non iscritto
Price
€ 69.00
Get Started

Descrizione del corso

Il corso di Stefano Micarelli è dedicato alla chitarra jazz. Attraverso preziosi suggerimenti, mirati all’accompagnamento e all’improvvisazione, entreremo nel linguaggio tipico del genere trattandone gli argomenti fondamentali. Dai voicing all’ear training, dalle triadi all’accompagnamento, dai modi e loro connessioni sino allo studio dell’improvvisazione, passando infine per il tournaround: ogni lezione fornirà per ciascun concetto un’ampia panoramica teorico-pratica. Spiegazioni semplici ed esercizi efficaci. Una sorta d’indispensabile ed essenziale cassetta degli attrezzi per diventare un musicista jazz.

Requisiti: conoscenza della tecnica chitarristica e della teoria musicale di base, scale maggiori e minori, arpeggi di triade e di settima, accordi di settima ed estesi.

 

Chi è l’insegnante

Da piccolo era impressionato dalla grafica dei 45 giri e da quei motivetti che canticchiava. Il primo approccio alla musica è stato il canto, poi la chitarra, infine la scelta sofferta di diventare un musicista, nonostante il parere contrario dei genitori. Chitarrista e produttore, Stefano Micarelli è un nome di spicco della scena jazz italiana. Docente assai apprezzato e stimato anche in ambito accademico – tiene una cattedra di Chitarra Jazz presso il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone – è autore di un manuale sull’improvvisazione jazz per chitarra, La genesi del fraseggio, per la casa editrice Sinfonica Edizioni musicali, e di tre video didattici per la Playgame Music. Stefano Micarelli è un compositore in perenne movimento, di spiccata sensibilità e nota competenza, che ha collaborato con Mike Mainieri, George Garzone, Benny Maupin, Harvie Swartz ed Eddie Henderson. Sono solo alcuni nomi: la lista è lunga. Socio fondatore della scuola Percentomusica, redige materiali didattici e collabora con Ricordi, Muzzio, Arcana, il mensile ChitarreKind of blue, di Miles Davis, è il disco di cui non può fare a meno: è tutta la storia del genere.

La musica, per Stefano Micarelli, è… “l’arte dei suoni e dei silenzi, e sottolineo ‘silenzi’ perché sono quelli che danno valore alle note.”

“Tu puoi anche mollare la musica, ma spesso è lei che non ti molla: ti rincorre, ti insegue, ti fa l’improvvisata quando credi di averla dimenticata. Un grande come Django Reinhardt alla fine l’ha anche mollata per la pittura, la musica. Segui la tua strada, fa’ la scelta che ti fa stare meglio. La musica non deve essere necessariamente una professione: recupera il puro piacere di ascoltarla, senza pretendere estreme prestazioni strumentali. La musica è creatività. Cercare, suonare, condividere melodie e armonie dà grandi soddisfazioni.”

Stefano Micarelli

 

Per qualsiasi domanda contatta Stefano: me@stefanomicarelli.it

32 Video
14 Testi
16 PDF
15 Disqus
8 Audio

Corso Content

Espandi Tutto
Lezione contiene
0% Completo 0/1 Steps
non iscritto
€ 69.00

Corso Includes

  • 17 Lezioni
  • 70 Argomenti
  • Corso Certificate